Last day - 64th Sanremo Italian Song Festival

Siamo arrivati alla fine. Si è chiuso ieri sera il 64°Festival della Canzone Italiana, partito nel caos tra l’invasione di Grillo e la protesta dei precari tra ascolti non proprio eccezionali. Sul podio tre uomini e una donna, alla fine  vince lei: Arisa con la canzone Controvento, battendo gli altri due finalisti Renzo Rubino con Ora e Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots con Liberi o no.

 

Per riascoltare la canzone clicca qui:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b2eb5b15-9d52-4bb4-aa94-2da89daf0d6e.html

Escluso Francesco Renga, arrivato primo nella classifica provvisoria di mercoledì stilata in base al televoto da casa. ll vincitore tra i tre finalisti è stato scelto in base a televoto e ai giudizi della giuria di qualità (50 e 50) presieduta dal regista Paolo Virzì (molto eterogenea con Rocco Tanica e Paolo Jannacci, ma anche con gente che non si può  dire c’entri molto con la musica Giorgia Surina a Aldo Nove e Silvia Avallone). Il verdetto finale arriva al termine di una serata animata soprattutto da Ligabue e dalla performance di Maurizio Crozza.

Crozza-Sanremo-2014

Il comico tornato all’Ariston dopo le contestazioni del 2013 è salito sul palco con uno scudo con sopra la scritta pace. Poi ha attaccato John Elkann e prima di andare via ha imitato il neo Premier Matteo Renzi. Il Premio alla Critica intitolato a “Mia Martini” è andato a Cristiano De Andrè, il Premio arrangiamento è andato invece a Renzo Rubino, mentre il Premio Sala Stampa Radio&Tv “Lucio Dalla” ai Perturbazione. Si conclude così il Fazio bis, che l’anno prossimo faranno un turno di riposo.

Ma questo sarà il 65 Sanremo…

 

Alex Intermite

Potrebbe interessarti anche questo

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…