alberello

 

Cartone riciclato e riciclabile. È questa la piccola rivoluzione dell’arredamento e del design portata avanti da A4Adesign, che dal 2002 si dedica alla creazione di oggetti, decorazioni e arredi costituiti da pannelli di cartone alveolare. Come spiega Paola Pescetelli, responsabile comunicazione per A4A, questo è un progetto nato quasi per caso, quando un gruppo di architetti realizza una libreria in cartone riciclato all’interno del proprio studio.

E proprio da quella libreria nasce l’idea di proporre questo materiale super ecologico per la realizzazione di allestimenti soprattutto per fiere, mostre ed eventi. Pannelli di cartone facilmente montabili e smontabili, che portano con loro un chiaro messaggio di riuso, perché questi oggetti e arredi possono essere comodamente riposti dopo il loro utilizzo oppure “gettati” per il riciclo.

Durante l’evento di giovedì 12 dicembre che si è tenuto al  temporary store di Milano, A4A ha inoltre mostrato come questo materiale si presti perfettamente a  decorazioni natalizie belle ed eleganti, fino ad arrivare a un originale albero di natale tutto realizzato in cartone.

www.a4adesign.it

info@a4adesign.it

 

Erika Maddalena

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…