let-me-vote

Riceviamo e volentieri segnaliamo

————————————————————-

Cari colleghi e gentili colleghe,

Sono a pregarvi di voler spendere pochi minuti a leggere la notizia sottoriportata. Trattasi di una petizione a livello europeo che si basa sull’articolo  20§2 del Trattato di Lisbona.

In virtù di detto articolo i cittadini europei possono invitare la Commissione europea a divenire proattiva su una determinata questione. Nella fattispecie, si chiede di accordare il diritto di voto a tutti i livelli comunale, regionale, legislativo ed europeo ai cittadini che risiedono un certo numero di anni sul territorio del paese ospitante.

In questa Europa che stiamo costruendo da oltre 60 anni, si chiede insomma di elargire il diritto di voto sulla base non già della sola nazionalità, ma anche della residenza di lunga durata.

Di seguito i link che consentono di sostenere tale iniziativa:

 Alcuni mesi fa tale iniziativa fu definita auspicabile anche dall’attuale vice-primo ministro del Lussemburgo Etienne SCHNEIDER.

 

etienne

 

Per firmare la petizione, cliccare su : http://www.letmevote.eu/it/

 

Con i miei cordiali saluti.

Franco Avena

Consultore regionale dei campani in Lussemburgo

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…