puglia

Si è svolta ieri (25 maggio 2013)  come da copione (e mai come in questo caso il modo di dire calza a pennello!) la prima conferenza stampa del prossimo Festival del Cinema Italiano di Villerupt (25 ottobre – 11 novembre). Il direttore artistico Oreste Sacchelli (che insieme ad Antoine Compagnone è stato premiato Cavaliere della Stella della Solidarietà italiana dal console di Metz), sottolineando che i film saranno tanti e tutti di gran livello, ha annunciato i due temi delle retrospettive: la Puglia (con un’importante collaborazione al festival della APULIA FILM COMMISSION – presente anche con una mostra fotografica) e l’anno 1963, fra i migliori della storia del cinema italiano, con film come IL GATTOPARDO e I MOSTRI.

Da sottolineare anche le collaborazioni con la Libreria Italiana di Lussemburgo e la Libreria francese Virgule di Longwy.

Un altro parternariato è previsto invece con la Cinémathèque de Luxembourg, che renderà omaggio al regista Bernardo Bertolucci. In cartellone circa 70 film. Presidente della giuria il regista Edoardo Winspeare (che alla Puglia dedica i suoi film e che vive in Salento).

baru

Nessuna novità invece quanto alla locandina (a firma Baru): solito stile, solito cliché da “vecchia Italia” che non ci appartiene più…peccato! Il Festival di Villerupt, visto l’altissimo livello di pellicole, ospiti, organizzazione e contenuti che può vantare, merita di certo oramai qualcosa di più…

Info: http://www.festival-villerupt.com/index.php

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…