COMUNICATO STAMPA

 

artemisia

Proseguono i preparativi per il primo “Festival di Artemisia”, rassegna culturale, enogastronomica e dell’artigianato del sud, che si svolgerà il 21,22 e 23 giugno. La manifestazione, è organizzata dall’ amministrazione comunale di San Sosti (CS) insieme alle associazioni “Tutti per tutto” del presidente Amedeo Calonico e alla “Cr Team” di Alberico Salerno.

Lo scenario di San Sosti (CS), infatti, ben si sposa al contesto, in una delle cittadine tra le più caratteristiche della Calabria. Proprio il sindaco Vincenzo De Marco dà una cartolina del paese, mostrando la sua consueta disponibilità: «San Sosti è un paese a vocazione turistica, sede di un Santuario Mariano che ogni anno ospita circa 300mila visitatori, abbiamo un accesso privilegiato al parco regionale del Pollino, siti archeologici e molto altro ancora, da vivere e da scoprire».

sansosti

Senza dimenticare le altre caratteristiche del patrimonio di San Sosti, come l’ascia votiva, in questi giorni con il “Festival di Artemisia” si cerca di sfruttare al meglio tutte le qualità anche umane del paese, con un’accoglienza sempre calorosa e cordiale che spingono con gioia il turista a trascorrere qualche giorno in paese.

«Cerchiamo di promuovere le specialità eno-gastronomiche – spiega il sindaco De Marco in merito al “Festival di Artemisia” – sfruttando anche l’area del padiglione fieristico. Questa iniziativa sarà la prima di una lunga serie, e puntiamo nella tre giorni che introduce l’estate a promuovere il territorio. Ci siamo avvalsi delle associazioni locali, come la “Tutti per Tutto”, e non, ringraziandole per la loro attività, e mi auguro che tutti questi elementi possano fare in modo di promuovere ulteriormente il comune di San Sosti, e darne maggiormente risalto».

Ora non resta che aspettare il 21, 22 e 23 giugno per questa attesa manifestazione.

 

Ufficio Stampa Artemisia

Potrebbe interessarti anche questo

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

L’on. Roberto Speranza incontra il pubblico italiano in Lussemburgo

Lunedì 25 novembre (ore 18:30) presso il CLAE, appuntamento con Roberto Speranza, ex Ministro della Salute italiano che incontrerà il pubblico in occasione della  presentazione del suo libro “Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute”…

L’Arrivée de la Jeunesse à la Fondation Biermans-Lapôtre de Paris

La Fondation Biermans-Lapôtre a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 28 novembre à 20H00. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée du fer  (au Luxembourg et…

L’Associazione Regionale Campani ricorda

  L’ASSOCIAZIONE CAMPANI DI LUSSEMBURGO (ARC) PRESENTA SERATA IN MEMORIA DEGLI AMICI P.MIRTO E A. ARTIGLIERE Venerdi 16 dicembre, ore 20 al Castello di Bettembourg  CON IL PATROCINIO DELL’ISTITUTO  ITALIANO DI CULTURA La serata prevede la proiezione di alcuni brani…