2g

 

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’Istituto italiano di cultura dell’Ambasciata d’Italia annuncia l’incontro con lo scrittore e giornalista Beppe Severgnini, che si terrà il 3 giugno alle ore 19, presso la Fondation Pescatore (Salle Auditorium- 13 av. Jean-Pierre Pescatore, Luxembourg)

 

bs

 

Severgnini, che è già stato in Lussemburgo nel giugno 2007 ospite di PassaParola e l’Ass. dei Lombardi, presenterà il suo ultimo libro « Italiani di domani » (Ed. Rizzoli – 2012).

 

Con il sostegno della Fondazione Cavour e della FERRERO.

L’incontro sarà in italiano con traduzione simultanea in francese.

 

Entrata libera nel limite dei posti disponibili.

 

Info: http://www.iiclussemburgo.esteri.it/IIC_Lussemburgo/webform/SchedaEvento.aspx?id=510

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…