autismo

Il 20 aprile scorso presso il campus di Walferdange dell’Università di Lussemburgo l’associazione APPAAL association des parents de personnes atteintes d’autisme Luxembourg (www.appaal.lu/fr/index.php),  in collaborazione con l’ associazione svizzera Stelior di  www.stelior.com ha presentato  la conferenza “Degenerazione del sistema centrale ed Autismo”, che ha concluso il ciclo  di conferenze che il collegio scientifico Stelior ha portato in giro per l’Europa.

In questa conferenza alcuni dei più importanti esperti in ambito biomedico come il Prof. Boyd E. HALEY,  chimico americano massimo esperto di intossicazione da metalli pesanti e il Prof. Karl REICHELT, pioniere nella ricerca dei peptidi oppiodi e dei loro legami con alcune delle principali malattie del sistema nervoso, hanno presentato gli studi che, da alcuni anni, dimostrano come l’insorgere queste patologie possa essere legato ad alcuni fattori ambientali quali l’intossicazione da metalli pesanti e l’inquinamento ambientale.

In particolare per quanto riguarda l’Autismo sono presentati diversi studi che confermano una l’ipotesi, molto contrastata dalla medicina ufficiale, relativa alla presenza di metalli pesanti   quali conservanti chimici presenti nella maggior parte dei vaccini che vengono utilizzati per la profilassi di alcune malattie infantili.

Gli studi dimostrano che l’ incremento esponenziale di questa malattia  che negli Stati Uniti colpisce un bambino ogni 50 e in Europa 1 ogni 80, non trova alcuna altra giustificazione se non attraverso una ipotesi legata all’aumento costate dei vaccini a cui vengono sottoposti i bambini.

Il problema dei vaccini, che hanno avuto una funzione fondamentale nella storia della medicina dei paesi occidentale, pone al giorno d’oggi molte questioni irrisolte.

Alla conferenza sono stati presentati protocolli di terapia basati su un cambiamento della alimentazione e su il ricorso a prodotti naturali che sta portando da molti anni  ottimi risultati per i bambini affetti da questa patologia negli Stati Uniti ed in Europa.

Se siete interessati ad approfondire le tematiche relative all’Autismo in Italia sono stati pubblicati recentemente due libri che stanno riscuotendo un enorme successo di pubblico:

Se-ti-abbraccio-non-aver-paura-fulvio-ervas-2012

Se ti abbraccio non avere paura di Fulvio Ervans  racconta la storia di Franco, del suo rapporto con il figlio Andrea, un ragazzo autistico di 20 anni del loro viaggio avventuroso in America.

Recentemente è uscito anche il libro del giornalista Gianluca NicolettiUna notte ho sognato che parlavi” che racconta la quotidianità  di Tommy, un adolescente autistico e del suo straordinario rapporto con il padre.

 

una notte

Annalisa De Stefanis

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…