Motivazioni diverse, esperienze diverse, background diversi.  Il numero dei giovani altamente qualificati che abbandona l’Italia, lasciandosi alle spalle una situazione di precarietà, cresce sempre di più, anche se è difficile poter far riferimento a delle cifre ufficiali. Per affrontare il tema, abbiamo deciso di incontrare i ricercatori italiani che lavorano presso l’Università di Lussemburgo.

 

infuga

Chi sono gli italiani

Antonio Cosma, Assistant professeur presso la facoltà di Diritto, Economia e Finanza all’Università di Lussemburgo é stato tra i primi italiani assunti in qualità di professore di prova presso la neonata Università di Lussemburgo. “Era l’ottobre 2005 – racconta Cosma – e l’Università era ai suoi albori. Per me l’ingresso in un’istituzione completamente nuova poteva comportare dei rischi. Tutto era da delineare, tutto stava nascendo in quel momento”.  Ad oggi Cosma  é soddisfatto della sua scelta e per l’opportunità che ha avuto. “ Infatti – dice- l’Università ha il pregio di avere un eccellente ambiente internazionale  ed è nata con il concetto di aprirsi sempre al confronto con l’altro. Questo è dovuto sia alla sua qualificata equipe di docenti sia alla multinazionalità dei suoi studenti. L’offerta formativa è davvero ricca e agli studenti viene data la possibilità di una grande mobilità all’estero”.

Andrea Altomani, ex Assistant chercheur presso la Facoltà di Matematica, arriva in Lussemburgo per un post dottorato nel 2008 dopo aver provato numerosi concorsi in Italia. Anche Andrea può vantarsi di essere stato l’unico italiano in un equipe del tutto europea. E  sottolinea che la prima differenza che ha notato con la realtà italiana è stato lo stipendio che puo’ considerarsi quasi il quadruplo di quello italiano. L’Università di Lussemburgo – afferma–  gode di ingenti finanziamenti e i fondi di ricerca di certo non mancano: cifre inimmaginabili per l’Italia.

Alessandro Zampini, è invece l’ultimo, in ordine di tempo, dei ricercatori  italiani approdati alla facoltà di Matematica di Lussemburgo dove si occupa del corso di Geometria. Dopo otto anni in Germania, con contratti a scadenza semestrale, che egli definisce “il delirio del precariato”, firma un contratto quinquennale per il ruolo di assistente ricercatore all’Uni.lu.

Perchè hanno scelto proprio l’ateneo del Lussemburgo e come si trovano qui?

Per Antonio Cosma, che definisce la sua non una carriera accademica pianificata sin dall’inizio, anche Il contatto con l’Università di Lussemburgo avviene grazie ad un passaparola nei circuiti accademici. Per Andrea Altomani è stata la prima Università europea alla quale si era candidato ad averlo accolto. Andrea dice : “di non aver avuto problemi, dopo tante porte chiuse in Italia, quella dell’Università di Lussemburgo si è spalancata quasi nell’immediato”. Alessandro Zampini scopre solo nell’agosto scorso che a Lussemburgo c’era disponibilità di posto. Per Alessandro è un’università giovane, che sta crescendo , non ingessata come altre attività accademiche e che offre numerose opportunità.

Non manca qualche difetto. “Un’Università che ha ambizioni internazionali e che si fonda sulla mobilità si  scontra – afferma il professor Cosma –  con i limiti logistici di una città che ha pochi e costosi aerei.  Altro difetto potrebbe essere la burocratizzazione che può divenire in certi casi  eccessiva e che dipende –  in qualche modo – anche da una gestione imprenditoriale dell’Università stessa”. Secondo Andrea Altomani, alla luce della sua esperienza ormai conclusasi presso l’Università granducale “un difetto potrebbe considerarsi il continuo ricambio di personale, previsto dall’art. 122-4 del Code du Travail dell’Università, secondo il quale vige il principio di non rinnovabilità del contratto”. Per Andrea, è un principio del tutto giusto, è lo stesso che vige nell’Università Normale di Pisa (unico istituto in Italia che prevede un principio simile), ma che qui a Lussemburgo va a scontrarsi contro quelli che sono i suoi stessi limiti: è un paese piccolo e con un unico ateneo.  Non c’è quindi possibilità di un ricambio così come il principio sancisce. Quindi quasi rimpiange la precarietà italiana? Andrea ritiene che si può rimanere in Italia e crescere professionalmente e che la precarietà italiana, anche se per pochi casi, porta prima o poi ad un posto fisso.

infuga2

Cosa dovrebbe fare l’Italia per arginare la fuga dei cervelli?

Secondo Alessandro Zampini l’Università italiana viene additata dall’opinione pubblica come il capro espiatorio e dice: “Negli anni Sessanta ci siamo sentiti dire che l’Università era dei ricchi, poi non era  più legata al mondo del lavoro, ora che costa troppo e non è più formativa. L’Università italiana – afferma il ricercatore – resta una scuola eccellente ma sta andando in asfissia perché ha bisogno di soldi”. Andrea invece non si ritiene un “ un cervello in fuga”: “Sono andato all’estero perché mi è stata offerta una buona opportunità, e sono contento di averlo fatto. Mi spiace però che sia così difficile rientrare in Italia”.

Chi ritornerebbe in Italia?

Il professor Cosma ritiene che la metà degli italiani all’estero pensano sempre di rientrare in Italia. Intanto, lui stesso non esclude questa possibilità pur tuttavia sapendo di dover accettare il compromesso di guadagnare un pò meno. Anche il dottor Zampini ritornerebbe volentieri in Italia a lavorare, ma lo fa soffrire la penuria di possibilità che c’è in Italia. Mentre Andrea Altomani  punterà su altre università europee, essenzialmente in Francia o Germania.

 

di Amelia Conte

 

“Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente. Non temete le difficoltà: io ne ho passate molte, e le ho attraversate senza paura, con totale indifferenza alla mia persona”

Rita Levi Montalcini

 

Potrebbe interessarti anche questo

La scalata di Orban all’informazione europea al centro dei vent’anni di Club media Italie

Roma, 12 aprile 2024 – Le celebrazioni dei vent’anni di vita dell’associazione ClubMediaItalie (organismo che riunisce i giornalisti italiani che lavorano nei Paesi francofoni) sono state marcate dall’annuncio dell’inchiesta di Le Monde che ha rivelato che, dietro alla scalata a…

“Giovani 2024: il bilancio di una generazione”: quasi 18 mila laureati espatriati nel 2021

ROMA\ aise\ – Il Consiglio Nazionale dei Giovani e l’Agenzia Italiana per la Gioventù hanno presentato il nuovo rapporto “Giovani 2024: bilancio di una generazione”, sulla condizione giovanile in Italia. Un lavoro per tracciare un quadro dettagliato delle principali sfide e delle opportunità che i…

Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo

L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo informa che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai s ervizi di collaboratore amministrativo nel settore commerciale. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore…

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…