Si informa che la società AISCAT ha previsto le agevolazioni di viaggio agli elettori provenienti dall’estero che dovessero recarsi in Italia per esercitare il proprio diritto di voto presso il comune elettorale in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica previste per domenica 24 febbraio e lunedi 25 febbraio 2013 e delle elezioni regionali della Lombardia, del Lazio e del Molise previste per  domenica 24 febbraio e lunedi 25 febbraio 2013

Ai soli elettori italiani residenti all’estero e’ concessa l’esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale su tutta la rete nazionale, sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale che per quello di ritorno, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”. Il sistema di esazione “aperto” prevede la suddivisione dell’autostrada in tratte, ciascuna delle quali e’ controllata in un solo punto; di conseguenza, non e’ piu’ necessario munire l’utente di biglietto di viaggio perche’ il pedaggio dovuto presso ogni stazione e’ indipendente dalla reale provenienza e destinazione del veicolo ma varia solo in funzione della sua classe tariffaria.

La validita’ delle agevolazioni ha inizio: 
• per il viaggio di andata dalle ore 22,00 del 19/02/2013;
• per quello di ritorno dal giorno di inizio delle operazioni di voto fino alle ore 22,00 del 01/03/2013.

L’elettore, per poter usufruire dell’agevolazione, dovra’ ritirare in entrata il biglietto autostradale e consegnarlo in uscita all’operatore.

Unitamente al biglietto dovraà esibire: 
– per il viaggio di andata: la tessera elettorale o la cartolina-avviso inviatagli dal Comune di iscrizione elettorale o l’attestazione rilasciatagli dall’Ufficio consolare recante la localita’ di residenza;
– per il viaggio di ritorno: la tessera elettorale, opportunamente vidimata dal presidente del seggio dove e’ avvenuta la votazione.

Qualora il transito in uscita avvenga su una porta automatica self-service, il cliente dovra’ introdurre il biglietto nella specifica fessura e richiedere l’intervento dell’operatore, premendo il pulsante di assistenza, a cui dovra’ dichiarare di essere un elettore residente all’estero.

 

Andrea Di Branco

Addetto per gli Affari Amministrativi,
Consolari e Sociali
Capo della Cancelleria Consolare
dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…