Convivium asbl vi invita alla

CONFERENZA

Nella Rete del Lessico: nuove frontiere della Lessicografia monolingue e bilingue

di Luisa GIACOMA e Francesco URZÌ

 

 

Lunedì 12 novembre 2012 , ore 19

Université du Luxembourg

(avenue de la Faïencerie, Luxembourg-Limpertsberg )

Bât. Sciences, Salle 001

 

Luisa Giacoma è autrice con Susanne Kolb de Il dizionario di Tedesco pubblicato da Zanichelli/Klett nel 2001 e della sua seconda edizione, Il nuovo dizionario di Tedesco (Zanichelli/Klett 2009), del PONS Wörterbuch, Studienausgabe Italienisch-Deutsch/Deutsch-Italienisch (2010) nonché della Guida all’uso del Dizionario di Tedesco con Silvia Verdiani e Susanne Kolb (Zani­chelli, 2001).

Ha colla­borato al Dizionario idiomatico Tedesco-Italiano di Beatrice Fenati, Giovanni Rovere, Hans Schemann. Professore a contratto presso la facoltà di Eco­nomia dell’ Università di Torino, da anni svolge ricerche nell’ambito della lessicografia e della fraseologia.

Francesco Urzì è autore del Dizionario delle Combinazioni Lessicali (Edizioni Convivium, Lussemburgo, 2009), uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono scrivere correttamente e con proprietà di linguaggio. Primo del suo genere per la lingua italiana, il Dizionario può essere utilizzato da tutti gli scriventi – madrelingua e non – per un uso attivo e consapevole della lingua italiana a livello scolastico, professionale o creativo.

Svolge l’attività di traduttore al Parlamento europeo, dove si occupa anche di terminologia e di traduzione assistita da computer. Scrive per Terminologie et traduction (rivista edita dalle Istituzioni europee) ed è membro di Euralex e della della Rete di Eccellenza dell’Italiano Istituzionale (REI). Le sue principali aree di ricerca sono la linguistica e la traduttologia.

Manifestazione organizzata da CONVIVIUM, in collaborazione con l’Università di Lussemburgo, l’Istituto Italiano di Cultura, la Società Dante Alighieri

Potrebbe interessarti anche questo

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

L’on. Roberto Speranza incontra il pubblico italiano in Lussemburgo

Lunedì 25 novembre (ore 18:30) presso il CLAE, appuntamento con Roberto Speranza, ex Ministro della Salute italiano che incontrerà il pubblico in occasione della  presentazione del suo libro “Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute”…

L’Arrivée de la Jeunesse à la Fondation Biermans-Lapôtre de Paris

La Fondation Biermans-Lapôtre a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 28 novembre à 20H00. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée du fer  (au Luxembourg et…

Trilogia teatrale alla Libreria -Caffetteria Altrimenti

Le Cercle Culturel PIAZZE D’EUROPA a le plaisir de vous inviter à la Libreria ALTRIMENTI   3 soirées, 3 lectures d’extraits, 3 langues 3 auteurs. Direction artistique: Lello Gentile   He, she and the other- Lui, elle et l’autre- Lui,…