Eccovi pronto e puntuale anche il numero di novembre.

Come sempre, non vi facciamo mancare nulla: dagli articoli più impegnativi alle interviste esclusive, senza tralasciare eventi sfiziosi e approfondimenti. Noi, come ogni mese, vi diamo il massimo e facciamodelnostro meglio.

E, come ogni mese, il nostro compito finisce qui (per ricominciare il mese seguente). Ora, cari lettori, il testimone lo passiamo a voi. A voi che ci seguite da tanto tempo, che ci scoprite solo adesso, che siete abbonati da poco, da tanto o che ci leggete saltuariamente o per caso. Il testimone ora è vostro! Se credete nel nostro lavoro, nel nostro impegno e in ciò che vi offriamo, aiutateci anche voi a fare Passa-Parola….Come?

Parlando di noi, segnalando i nostri contatti, partecipando ai nostri eventi, confermando l’importanza di sostenerci in quando siamo un’associazione senza scopo di lucro. Sottolineando che, il nostro, è un mensile indipendente e, per questo, aperto al contributo di tutti. Che con passione e coraggio realizziamo da 8 anni.

Parlate di noi. Facendo rete…facendo, insomma, passa-parola! GRAZIE

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…