Editoriale Ottobre 2010
Cari lettori,

per questo editoriale abbiamo deciso di lasciare spazio ad una nuova, preziosa collaboratrice, sia della rivista che della trasmissione radio. E’ arrivata da poco a Lussemburgo, si chiama Elisa Cutullè e subito le….”passiamoparola”!

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

La sindrome dell’ebreo errante. Sono certa di averla…sempre alla ricerca del posto in cui vivere, del posto in cui sentirsi a casa. Non una fuga da una nazione in cui diventa ogni giorno più diffi cile sentirsi davvero realizzati, bensì un atteggiamento “glocal”. Per citare Cremonimi. “Ho visto un posto che mi piace, si chiama mondo”.
Ed il mondo a me PIACE. Mi piace scoprire microcosmi per poter apprezzare in pieno la totalità. Piccoli avvenimenti, luoghi apparentemente insignifi canti: come una spugna assorbo tutto quello che mi circonda, cerco di renderlo mio e di diventarne parte integrante. Uno scambio vicendevole di esperienza. PassaParola ed il suo team – che ringrazio davvero – mi hanno permesso di “accelerare” questo mio processo di integrazione in Lussemburgo, consentendomi di mantenere e diffondere la mia Italianità. Lontani dalla propria patria a volte può sembrare diffi cile coltivare la storia, la lingua, la cultura del proprio paese di origine ed integrarsi non è annullarsi.
Il percorso, invece, è semplice…basta crederci e rimanere attenti al mondo, di cui siamo parte integrante. Non siamo forse il risultato delle nostre esperienze e delle persone che incontriamo?

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…