Domenica 17 marzo (ore 19) ad aprire DIVERSE, il nuovo programma di performance dello spazio Vedanza Studio, sarà la performance ELASTIC_EMPATHIC di e con Frey Faust e Francesca Pedullà. Con il supporto di:  Radice dei Viandanti ETS – Teatro la Luna nel Pozzo

Francesca e Frey lavorano e creano insieme da due decenni. Nomadi di lunga data, li unisce da sempre la passione per la danza e per tutti i campi che ad essa si intrecciano. Il corpo in movimento non è solo oggetto di studio dettagliato come avviene per l’Axis Syllabus ( metodo di ricerca del lessico del movimento umano avviato da Frey negli Anni ’90 e portato avanti attualmente da una grande comunità https://www.axissyllabusforum.org/ ) ma è anche per loro un costruttore di ponti, un mezzo di indagine personale, sociale, culturale e politica. 

Amano riunire altri artisti e pensatori, incrociare campi di riferimento e mescolare metodologie. Trovare un accordo, esplorare e imparare insieme.

L’insegnamento e la realizzazione di eventi internazionali a sostegno delle arti performative si intrecciano e parallelamente alla loro personale ricerca artistica. 

Tornando  alla performance dice Francesca: “Il lavoro nasce come pratica nell’inverno del 2021, durante il secondo lockdown. Eravamo entrambi a Berlino dove abbiamo vissuto per molti anni , gli studi di danza erano poco accessibili e solo per una persona alla volta quindi abbiamo maturato un grande  desiderio di fare e danzare ma soprattutto, un irresistibile desiderio di danzare in relazione.

Abbiamo iniziato a praticare  ogni giorno nel parco, sperimentando la famosa distanza “sociale”. Abbiamo scelto di improvvisare collegati da due bastoni di esattamente 1 metro e 50 cm. Da questa strategia di sopravvivenza è nato ELASTIC_EMPATHIC, un tentativo di interiorizzare esperienze vissute o  immaginate e manifestare istantaneamente il desiderio, l’ intenzione, la prospettiva dell’altro e del non umano.

Una performance che testimonia un momento di passaggio importante per la coppia di artisti che dopo anni di vita nomade con base a Berlino ha  recentemente messo radici nelle campagne di Ostuni dove ha  co-fondato la Radice dei Viandanti ( https://www.laradicedeiviandanti.org/ ) come luogo di danza, pratica, creazione, ricerca sul movimento, performance in  relazione con l’ambiente e in dialogo con la ricchezza culturale locale.

VEDANZA STUDIOS FOR ARTS AND SOMATICS
18 rue Louvigny (1st floor) L-1946 Luxembourg city centre

info@vedanza.org

Biglietti: 20€ /10€ / Kulturpass 1,50€

Davide Francesca e Marco Democratico

Potrebbe interessarti anche questo

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Clemen Parrocchetti : dévorer la vie

À l’occasion du vernissage de l’exposition Clemen Parrocchetti, nous avons eu le plaisir de rencontrer deux de ses enfants et un de ses petits-fils : Martino Guidobono Cavalchini, qui gère le fonds d’archives au Château de Borgo Adorno, en collaboration…