(Puntata 828) Intervista a Marina Gabrieli, responsabile del progetto ITALEA, fra le pioniere di questa realtà che ha solo pochi anni, ma che promette ”di andare lontano”…

Il 2024 in Italia è l’anno del Turismo delle Radici, un modo nuovo di viaggiare che permette ai discendenti degli emigrati italiani all’estero di ritrovare i luoghi dai quali le loro famiglie partirono alla ricerca di un futuro migliore. Un turismo che è anche cultura, memoria, salvaguardia delle tradizioni e che unisce i circa 80 milioni di italiani nel mondo attraverso un fenomeno che non conosce frontiere. A parlarcene è Marina Gabrieli, responsabile del progetto ITALEA, fra le pioniere di questa realtà che ha solo pochi anni, ma che promette ”di andare lontano”…in tutti i sensi…Riascoltate il podcast di sabato 20 gennaio di VoicesbyPassaParola la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara.

In studio Maria Grazia Galati.

Regia Fabio Bottani.

Playlist a cura di Paolo Travelli

Per ascoltare il podcast, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

@Voices: excursus musicale al femminile (il podcast)

(Puntata 887) In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne vi proponiamo una puntata dedicata all’universo musicale femminile con artiste del calibro di Giorgia, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli oltre, Aretha Franklin e molte altreSempre e solo su Radio Ara,…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…