Si è svolta lo scorso sabato 30 settembre a La Louvière, in Belgio, l’assemblea federale europea delle sezioni dell’ARULEF, l’associazione regionale umbra lavoratori emigrati e loro famiglie, in occasione della Festa organizzata dalla sezione “più giovane” per l’anniversario della propria costituzione, quella di Mons-Hainaut

Oltre 20 i rappresentanti provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio e Svizzera. Dall’Italia il presidente federale Lorenzo Gianfelice, che ha presieduto la riunione, e la responsabile organizzativa Anna Grullini.

Nel corso dell’assemblea sono stati presentati i programmi annuali delle attività che saranno organizzate, come avviene da oltre mezzo secolo, per mantenere vivi i legami culturali, sociali ed economici degli emigrati umbri con la propria terra d’origine e con le istituzioni italiane. Di particolare interesse le proposte relative alla creazione di servizi ed attività per favorire il sostegno e la partecipazione alla vita associativa sia dei tantissimi giovani umbri emigrati negli ultimi anni, sia degli italo discendenti (figli, nipoti e pronipoti degli umbri emigrati in passato).

Alla conclusione della riunione, a cui ha preso parte anche Pietro Lunetto, coordinatore internazionale FILEF, è stata confermata l’adesione di ARULEF alla Federazione italiana lavoratori emigrati e famiglie.

(Comunicato stampa)

Potrebbe interessarti anche questo

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

Marcia globale verso Gaza. Camminando insieme, aprendo strade di vita per Gaza

Una delegazione lussemburghese è partita questo mercoledì mattina per l’Egitto per partecipare alla Marcia Mondiale su Gaza prevista dal 13 al 20 giugno. L’obiettivo è marciare per 50 km da El Arich al confine con Gaza per chiedere l’apertura del…

Press – Basta sangue sui nostri giubbotti. Alziamo la voce per Gaza – PassaParola aderisce all’appello

Questo testo nasce dall’elaborazione collettiva di 250 giornalisti e giornaliste, videomaker, operatori e operatrici dell’informazione e media-attivist3 strutturati in testate locali e nazionali e freelance che hanno sentito la necessità di prendere posizione sull’ inaccettabile offensiva in corso a Gaza…