In scena (in versione tedesca) il musical ispirato al famosissimo film che ha già più di 30 anni

Nell’immaginario collettivo la parola inglese  ghost (fantasma) è sinonimo di un cult movie americano datato 1990, che registrò un immenso successo, guadagnò 5 candidature all’Oscar e si portò a casa ben due statuette, fra cui quella di miglior attrice protagonista consegnato alla bravissima Woopy Goldberg. Una storia romantica che parla di amore, resilienza e volge lo sguardo verso quella realtà  impalpabile che è “la vita oltre la vita”. Dal grande schermo al palcoscenico il passo è breve. Ed è così che è nato il musical GHOST  – Message from Sam. Complice una splendida colonna sonora (una delle 5 nomination)  sarà difficile trattenere le lacrime…

Foto: Nico Moser

La storia è quella di Molly, scultrice, che perde l’amore della sua vita, Sam, in una rapina a tradimento. Mentre la donna cerca di sopravvivere al grande dolore Sam le è vicino come un ‘’angelo custode’’. Nel frattempo si rende conto di essere stato vittima di un piano che mette in pericolo anche Molly e farà di tutto per proteggerla, grazie all’aiuto di una medium (che era interpretata dalla Goldberg nel film).

Ghost farà presto due tappe non lontano dal Lussemburgo, per un totale di 3 spettacoli:

26.03.2023 – 27.03.2023  Trier, Europahalle

03.04.2023 Saarbrücken, Saarlandhalle

Il musical, incluso le canzoni, è tutto in lingua tedesca, fatta eccezione per il brano Unchained Melody.

Info e biglietti: www.ghostontour.de

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

Clemen Parrocchetti : dévorer la vie

À l’occasion du vernissage de l’exposition Clemen Parrocchetti, nous avons eu le plaisir de rencontrer deux de ses enfants et un de ses petits-fils : Martino Guidobono Cavalchini, qui gère le fonds d’archives au Château de Borgo Adorno, en collaboration…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…