Un sito intuitivo per conoscere le differenze tra le elezioni comunali, nazionali ed europee in Lussemburgo

Realizzato da ASTI, con il sostegno economico del Ministero della Famiglia e dell’Integrazione, Lezvote.lu é un nuovo strumento pensato per la divulgazione delle elezioni in Lussemburgo, in vista delle prossime elezioni comunali previste per il 11 giugno 2023.


LetzVote è un sito web che permette agli utenti di scoprire i diversi aspetti delle elezioni nazionali, europee e locali attraverso animazioni divertenti, come un quiz con un questionario a risposta multipla o una simulazione di compilazione di una scheda elettorale.

In questo modo, gli utenti impareranno, tra l’altro, le condizioni per votare e per essere eleggibili alle elezioni nazionali, europee e locali, o come compilare una scheda elettorale.

Il sito è attualmente disponibile in francese e inglese. Le versioni lussemburghese, tedesca e portoghese seguiranno presto.

Potrebbe interessarti anche questo

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…