Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa mail arrivata in redazione da una nostra connazionale e abbonata

 Et nous voilà! Come ogni anno, ultimamente per ragioni affettive trascorriamo l’estate a Luxembourg-Ville; lasciata la bollente, dantesca Firenze è un piacere ritrovarsi fra verdi boschi e freschi fiumi con un clima a volte caldo… ma sempre caldo umano! Il Lussemburgo mi ha affascinato fin da subito per il suo carattere internazionale, per le differenze linguistiche che si incrociano e danno respiro a questo paese cosi vario.

Ma… mio marito ed io siamo lettori abitudinari di quotidiani e appena arrivati, al mattino dopo, subito alla ricerca di un giornale italiano: Hamilius “Il n’y a pas, au revoir”; Gare  idem, Bonnevoie “Il n’y a pas” con la spiegazione che chiarisce come non essendoci più alcun distributore, niente giornali né ora, né poi. Trovo questo fatto molto grave, anche in considerazione del gran numero di connazionali che qui vivono; i quotidiani sono necessari per la conoscenza, per l’informazione. Meno male che posso appoggiarmi per questo mio rammarico ad un periodico di cui sono fedele abbonata. Temo sia l’unico. Grazie preziosa “PassaParola” per avermi ospitata.

Rita Paganelli Goedecke

1/08/2022

Potrebbe interessarti anche questo

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…