Alla Missione Cattolica di Esch-Alzette l’ultimo saluto alla donna italiana uccisa nella notte tra sabato e domenica di Pasqua nella Capitale del Granducato

La salma di Sonia di Pinto, morta tragicamente per presunto omicidio la notte di Pasqua, rientrerà in Italia domani, venerdì 22 aprile, dopo una cerimonia che si terrà nella Chiesa della Missione Cattolica di Esch-Alzette (5, bd Prince Henri), alle ore 10 in presenza della famiglia e gli amici.

La famiglia è stata assistita, in questi giorni, dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo che ha disbrigato le pratiche relative al rimpatrio della salma e ha informato la Procura di Roma per l’ipotesi di reato.

Le indagini sono ancora in corso, affidate al Parquet di Lussemburgo. Tutto è coperto dal segreto istruttorio.

(picci/red)

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…