Il 4 aprile Tropea è stata proclamata il borgo più bello d’Italia. Il bel paesino in provincia di Vibo Valentia (Calabria) conquista la prima posizione. E lo seguono altri due borghi italiani del nostro Sud

 

Foto: ©Anna Prestigiacomo
Foto: ©Anna Prestigiacomo

Tropea ha una rinomata vocazione balneare, ma non è solo spiaggia. Nel borgo colpiscono l’architettura dei palazzi patrizi, le chiese e i conventi arrampicati sulla rupe che si tuffa nel Mar Tirreno. Ma anche gli ultimi retaggi degli antichi mestieri presenti tra vicoli pittoreschi, portali solenni e scorci panoramici. Dietro a ogni angolo si nasconde un attimo di vita, lo scampolo di una cultura in cui nessuno è straniero. Dario Godano, storico ed archeologo tropeano, non ha dubbi sul valore della sua Tropea: «Ci sono tante peculiarità inedite e intriganti del borgo antico da scoprire. Da non dimenticare anche il patrimonio enogastronomico, le musiche e i colori ammalianti del folklore».

Elisa Cutullè

 (Continua a leggere l’articolo su PassaParola Mag di maggio 2021, in edicola e in abbonamento)

Abbonamento | PassaParola

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…