Tra i tanti eventi annullati causa Covid spicca la Festa nazionale del 23 giugno. Non ci sarà il tradizionale cambio della guardia davanti al palazzo ducale, niente parata militare, niente fuochi d’artificio. Anche il Te Deum e la sfilata sono stati cancellati. Martedì prossimo è prevista solo una cerimonia ufficiale alle ore 11.00 presso il Monumento Nazionale della Solidarietà del Lussemburgo (Kanounenhiwwel), con il Granduca, naturalmente, e il Primo Ministro, il Presidente della Camera dei Deputati e il Sindaco del Lussemburgo. Si aggiungeranno alcuni funzionari (deputati, consiglieri della capitale, magistrati, ambasciatori…) e la Banda Militare, ma questo è tutto. Per motivi di sicurezza, la cerimonia non sarà aperta al pubblico e alla stampa. Dopo la cerimonia ufficiale, al Fetschenhaff si terranno i tradizionali 21 colpi di cannone. Sarà possibile seguire in diretta gli eventi sul sito del governo www.gouvernement.lu o sul suo canale youtube.

Red 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il concerto di gala di SOS Villages d’Enfants Monde (SOSVE) è stato un grande successo

Il 12 dicembre scorso, alla Philharmonie, il tradizionale concerto in favore dei progetti in Benin. Con una meravigliosa Orchestre Philharmonique du Luxembourg e il vincitore del Concorso Regina Elisabetta è stata una serata di musica e solidarietà L’ONG lussemburghese rimane…

Il Lussemburgo nella Seconda Guerra Mondiale, la nuova mostra digitale del C2DH

Nata grazie ad una convenzione del 2021 tra l’Uni.lu e lo Stato, è stata sviluppata dal Centro lussemburghese di storia contemporanea e digitale (C2DH) dell’Università del Lussemburgo per coinvolgere un vasto pubblico. Offre una narrazione innovativa in francese, inglese e…

I sindacati lussemburghesi restano vigili

Sul deterioramento dell’assicurazione di disoccupazione per i lavoratori frontalieri francesi, di cui avevamo pubblicato un articolo giorni fa, riportiamo un breve aggiornamento In effetti la base di calcolo delle indennità di disoccupazione sarebbe stata calcolata con coefficiente più basso, al…

Se l’Argentina di Milei va a destra, la Republica oriental de Uruguay vota a sinistra

Il 24 novembre scorso Yamandù Orsi della coalizione di sinistra Frente Amplio è stato letto presidente dell’Uruguay, sconfiggendo il candidato del partito centrista al governo, il Partido Nacional, Alvaro Delgado. L’affluenza nel paese è stata dell’89,4 % su un totale…