cover_aprile2020-page-001 (2)

 

Dopo 15 anni e mezzo di edizioni cartacee esce per la prima volta solo in formato digitale questo numero di aprile 2020. La scelta inevitabile (come quella di tanti colleghi nel mondo) ci permette di raggiungervi comunque, nella distanza obbligata, nel rispetto della salute e ovviando alle incertezze di strutture e dinamiche che coinvolgono la creazione di PassaParola cartaeo. Abbiamo anche adattato alcuni articoli che, come di consueto, avrebbero anticipato eventi previsti nel mese di aprile e che purtroppo sono stati annullati. Ma siamo riusciti a resistere al ”virus’’ dell’informazione e per questo arriviamo a voi, comunque, virtualmente: ovunque voi siate!

E lo facciamo mentre, in contemporanea, continuiamo a informarvi in tempo reale sul nostro sito (www.passaparola.info), attraverso VOICES, la decennale trasmissione del sabato mattina e con la nuova striscia quotidiana InfoquARAntena su Radio Ara (102.9 e 105.2 FM), aggiornando il nostro palinsesto all’emergenza Covid-19, anche grazie all’impegno di una redazione motivata e tenace che contribuisce concretamente alla produzione di notizie.

Mai come ora siamo, con la cultura e l’informazione, al servizio della comunità italiana, verificando notizie, traducendo conferenze stampa istituzionali in live-streaming, fornendo consigli, risposte ai vostri dubbi, pubblicando le riflessioni dei nostri lettori.

Mai come ora il nostro sforzo informativo in lingua italiana si pone come un punto di riferimento essenziale nel plurilinguismo dei media di questo Paese.

Mai come ora ci facciamo portavoce delle vostre necessità. Cercando di onorare giorno, dopo giorno, anche in questo periodo drammatico, il diritto all’informazione e il dovere di darla essenze della democrazia.

Ce numéro d’avril, compte-tenu des circonstances sort en format numérique, cependant la rédaction a travaillé sans relâche pour vous offrir un magazine intéressant et des informations utiles.

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…