COVER_marzo2020-page-001

Chi è italiano madrelingua e chi, sebbene straniero, la conosce bene avrà ben colto il gioco di parole basato su una celebre frase idiomatica italiana: carta canta, che si usa quando si vuole sottolineare che qualcosa che è spiegata bene per iscritto non lascia spazio a dubbi. In tal caso la carta che conta è invece quella che d’ora in poi riceveranno i nostri abbonati (in regola!).

La card permetterà di avere trattamenti privilegiati presso numerosi esercizi commerciali e associazioni che hanno aderito all’iniziativa e che approfittiamo per ringraziare ufficialmente attraverso le pagine del nostro editoriale. Troverete la lista sempre aggiornata (perché contiamo di avere sempre più partnership) sul nostro sito www.passaparola.info con informazioni dettagliate e ciò che vi aspetta come vantaggio-abbonati (indipendentemente dal tipo di sottoscrizione). Un modo per premiare la vostra fedeltà e il vostro prezioso sostegno. 

viaggio_FRA-page-001 (1)
           
viaggio_FRA-page-001 (1)

Questa, quindi, la grande novità di questo mese, oltre a una nuova rubrica dedicata alla tecnologia curata dall’ing. Ignazio Binanti, i dettagli del nostro viaggio in Cilento (i posti rimasti disponibili sono davvero pochi oramai…) e due chicche per chi sta imparando la lingua di Dante: il cruciverba e il « glossario » in un articolo a scelta delle pagine italiane (questo mese lo trovate nella rubrica INTERESSANT, a pagina 54-55).

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

 

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…