Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace. Il proverbio ci viene in soccorso laddove i dati Auditel non supportano le sensazioni della Sala Stampa, che rimane concorde nell’affermare che ieri sera ci sono stati troppi bug di scaletta, fortemente sbilanciata a favore degli ospiti e che ha penalizzato i cantanti in gara.

Ciò ribadito lasciamo parlare i numeri:  la seconda puntata del Festival di Sanremo ha superato ancora una volta il Sanremo dello scorso anno registrando il miglior share dal 1995. Per trovare una media migliore di una seconda serata del Festival bisogna tornare a quello del  1995 condotto da Pippo Baudo. Ieri sera i telespettatori sono stati 9 milioni 693 mila, con uno share del 53,3%.

Ci ripromettiamo di analizzare i numeri con maggiore attenzione quando arriveranno i dati dettagliati e auspichiamo, in previsione della serata duetti in cui si esibiranno tutti i 24 cantanti, una revisione di tempi, scaletta e ospiti nel rispetto dei cantanti e di chi si impegna a raccontarne la storia.

Gilda Luzzi

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…