COVER_nov_2019_page-0001

Nei titoli usiamo spesso i giochi di parole. Almeno per due ragioni: ci piacciono e vogliamo mettere alla prova i nostri lettori stranieri che studiano o già conoscono bene la nostra lingua. La parola sulla quale abbiamo “giocato” è, come l’avrete compresa in molti, sinfonie. L’abbiamo sostituita con sintonie e sempre per due ragioni: la prima versione completa la parola “autunno” e siamo proprio nel pieno di questa stagione; la seconda versione celebra secondo noi il rapporto privilegiato che la nostra rivista ha con i suoi lettori, in quanto, se ci seguite da tanto o ci scoprite e apprezzate da poco è proprio perché siete, appunto, in sintonia con noi, con ciò che scriviamo, sveliamo, raccontiamo, anticipiamo. Sintonia ben ricambiata dalla vostra fedeltà, dai vostri commenti, dalle vostre osservazioni (negative o positive che siano), dalla vostra partecipazione, che ci dimostrano attenzione e rispetto. Il massimo esempio l’abbiamo nel bel successo ottenuto con il primo viaggio di PassaParola Magazine (ve ne parliamo subito nelle prime pagine che seguono)  e che anticipa un numero davvero consistente, dove la “stagione morta” (come cita una splendida canzone interpretata da Ornella Vanoni), ovvero quella in corso, fa da metafora alla rubrica ironica Sex and The City e dove le sinfonie sono quelle musicali (delle quali potete leggere gli splendidi articoli nelle rubriche Onde Sonore e Arte). Per noi la stagione non è “morta” affatto, anzi: è viva, vivace e si rinnova ogni mese. Le “nostre foglie” sono… “fogli” (altro giochetto per studenti volonterosi della lingua di Dante)… tutti da leggere, mi raccomando!

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…