museo citt

Per la prima edizione dell’Urban History Festival (Festival di storia urbana, ndr) che si svolgerà il 28 e 29 settembre (dalle 10 alle 20), il Lëtzebuerg City Museum (Museo della città di Lussemburgo, ndr) offre un programma ricco e vario.

Lungo la strada di St. Esprit  sarà possibile fare un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta di luoghi millenari, dove si è svolta –  e si svolge  – la storia della capitale del Granducato: Luxembourg-Ville. Previste visite guidate (in FR, LU, EN) alle Casematte, gli Archivi nazionali, alla Camera dei Deputati, alla città giudiziaria. Inoltre, installazioni artistiche d’arte contemporanea, mostre, laboratori per bambini, spettacoli teatrali e musicali, vernissage, proiezioni, esposizioni poetiche.

Sulla strada, la cave Kox, il bar Gudde Wëllen, il ristorante Mesa Verde e food truck di cibo cubano per la piccola ristorazione.

Il programma completo QUI

(Red)

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…