foto perna

Il 17 maggio  si è svolta, nella splendida cittadina di Castellammare di Stabia (Napoli), la sesta Edizione del Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “Premio Madonna dell’Arco”,  appuntamento cult per gli autori di versi e racconti sia in ambito nazionale che internazionale, curato, come sempre, nei minimi dettagli dal presidente Enrico Del Gaudio.
Il Premio prevedeva una sezione riservata agli autori residenti all’estero, chiamata appunto “Premio Estero per la diffusione della Cultura” nella quale si è imposto Marco Perna, residente da molti anni a Laxou in Lorena.

Il poliedrico artista si è affermato con la lirica “Lichene” che è  riuscita a imporsi fra gli innumerevoli scritti giunti da ogni angolo del mondo. Accanto a lui sul podio sono saliti: Serphil Devrim (Il poeta morto, Turchia), Nino Amato (Madre, Argentina), Salvatore D’Aprano (Poesia per la pace, Canada) e Joseph Gorgone (La nostra meta, Stati Uniti).

Fra gli autori residenti in Italia, invece, il podio è stato il seguente: terzo posto per Rita Muscardin (La risposta che non so dare), secondo per Fausto Marseglia (Dissolvenze) e primo per Anna Maria Deodato (Il profumo delle zagare in fiore).

I complimenti della redazione a tutti i poeti partecipanti ed, in particolare, a Marco Perna per questo nuovo successo che si aggiunge al primo premio assoluto conquistato appena a febbraio, in un altro prestigioso Concorso Letterario Internazionale a cadenza Biennale: “Una poesia per Giulia”.

  John Leg

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…