table_conversation
L’ A.S.T.I., Association de Soutien aux Travailleurs Immigrés (Associazione a sostegno dei lavoratori immigrati), nell’ambito della promozione e comprensione reciproca, organizza incontri di conversazione in lingua francese e in lingua lussemburghese.  Gli incontri per praticare e migliorare la lingua francese, si svolgono tutti i martedì dalle ore  17 alle ore  18:30 e tutti i venerdì dalle ore 10 alle ore 11:30 presso la sede di ASTI 10, rue Auguste Laval a Lussemburgo – Eich. Le conversazioni in lingua lussemburghese invece si tengono ogni giovedì dalle 10 alle 11:30 presso il ristorante-caffetteria “Casa Fabiana” 3, Rue de Bonnevoie a Lussemburgo. Per partecipare è necessario aver almeno superato il livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. La registrazione può essere effettuata via email all’indirizzo sara.scheer@asti.lu o per telefono al 43 83 33-1. Verrà data priorità ai firmatari del Contratto di Accoglienza e Integrazione (CAI) firmato con l’OLAI e alle persone registrate presso l’ADEM.  Non perdete l’occasione di migliorare il vostro francese e lussemburghese! Gli incontri si terranno da ottobre 2018 a febbraio 2019 in ambienti amichevoli.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…