allen

Provaci ancora, Sam”  è il nuovo spettacolo che “Il Sipario” sta allestendo per gennaio 2018, con la regia di Raffaele Gentile.

La commedia, ideata e scritta da Woody Allen, dopo aver debuttato a Broadway diventa poi celebre con il film Play it again, Sam, (1972). Un’opera che esalta l’anima cinefila del noto regista e attore americano.  Di fatti, riprende come base l’intramontabile pellicola Casablanca (1942) e, narra sulla sua falsariga la storia di un imbranato protagonista (Allan Felix) e la sua difficoltà nel destreggiarsi nel meraviglioso e complicato mondo delle donne.

E’ una commedia esilarante e sempre attuale.

Dove e quando : 20 e 27 gennaio ore 20 e, 21 e 28 gennaio ore 18,  presso Le Thèâtre Le 10, 595 (Rue de Neudorf, Luxembourg).

Info e biglietti : Il prezzo del biglietto è di 15 euro, ridotto a 12 euro per i ragazzi fino a 16 anni, per i soci dell’Associazione “Il Sipario” e “Dante Alighieri”.

Cast : Elisabetta Belardi, Gaia Cammarota, Carla Casaburi, Amelia Conte, Antonella Corvasce, Luigi Di Razza, Francis Frollo, Antonio Gianfrate, Stefania Leo, Silvia Magnani, Silvia Manca, Anna Myrtha Monateri, Veronica Vigna.

(comunicato stampa)

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…