coverfeb2017web

Non è cominciato bene questo 2017. Attacchi terroristici la notte di Capodanno a Istanbul. Ancora terremoto in Centro Italia e la tragica valangaè costata la vita  adecine di persone. La situazione è drammatica, ci regala sgomento e confusione. E quel senso di impotenza sul quale è necessario riflettere. Perché proprio questo è il punto. I mali del mondo sembrano giungere (maligni e inaspettati) quando più ci accingiamo a festeggiare, a voler essere felici. In questi casi recenti si tratta di festività o meritate vacanze sulla neve. Un segno? Forse…che ci spinge a cambiare rotta, “facendo nel fare”. Continuando a non arrendersi. Col coraggio di chi, alla fine, non può altro che vivere. E fare. Vale nella vita, nel lavoro, nei rapporti umani, nelle attività sociali. È la vita reale. Tutto quello che abbiamo. Quella che dobbiamo celebrare nel “fare-facendo”. Ogni giorno, con coraggio e consapevolezza. La nostra (piccola, modestissima) parte che noi possiamo fare è qui, per voi. Anche questo mese, il primo dell’anno nuovo, a conferma del nostro impegno sociale e culturale. Partecipiamo all’organizzazione di tanti eventi per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto, saremo presenti con un grande stand al Festival del Migrations, simbolo da sempre di associazionismo, aggregazione e convivialità. E non smettiamo di creare prodotti editoriali che aiutino i nostri connazionali (e non solo) a vivere meglio qui nel Granducato. A provarlo è la ri-edizione, fresca di stampa, della guida Lussemburgo da Vivere: altre 3500 copie a disposizione del pubblico, gratuitamente per conoscere più da vicino questo Paese, le sue leggi, i diritti, i doveri e tanti indirizzi utili, dal medico alla buona cucina “di casa nostra”, da come cercare casa agli aiuti per i figli che studiano. L’anno è cominciato male, non possiamo negarlo. Ma dobbiamo continuare a fare, perché fare vuole dire “esserci”, non arrenderci. Buon 2017 a tutti. Coraggio!

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…