expo_korogocho

Fino al 20 novembre presso il Circolo Culturale “E.Curiel” sarà  possibile visitare l’esposizione fotografica dedicata a“La vita nelle bindonville di Korogocho (Nairobi, Kenya): miseria e speranza”. Korogocho, nella lingua Swahili, significa “ammassati spalla contro spalla” ed infatti in queste baraccopoli che sorgono su un’area di soli 1,5 km quadrati, vivono  circa 150 mila persone.
La mostra è stata organizzata dall’associazione Cooperation Nord-Sud (www. cns-asbl.org) attiva in Lussemburgo dal 2011, che, tra i vari progetti in Kenia, si è occupata di creare varie biblioteche, aule informatiche e scuole (di cui si parlerà più in dettaglio nel prossimo numero di PassaParola Magazine).
L’obiettivo attento della fotografa lussemburghese Claire Davey, ha saputo ben cogliere i vari momenti  delle giornate di Korogocho e attraverso le foto e le gigantografie  – corredate da sintetiche didascalie –  il visitatore viene sensibilizzato ai problemi della fame e della  povertà che ogni giorno affliggono gli abitanti della bidonville africana.

Il vernissage della mostra si è tenuto ieri (martedì 15 novembre, ndr), in presenza di vari esponenti delle autorità lussemburghesi, della responsabile del progetto, della fotografa Davey e di Kevin Juma, uno dei bibliotecari di Korogocho, che per ben cinque settimane ha girato le scuole lussemburghesi per testimoniare la sua esperienza e rispondere alle numerose domande degli studenti.

Cinzia Regalbuto

Circolo Culturale “E.Curiel”

107, route d’Esch

L-1471 Luxembourg

Tel. 49 17 50

 

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…