Prendo in prestito tua moglie_locandina-page-001

“Prendo in prestito tua moglie” è la nuova e divertente commedia in due atti di Luca Franco, messa in scena dall’associazione culturale “Il Sipario Asbl”, con la regia di Raffaele Gentile.

E’ uno spettacolo che scalderà di sicuro la stagione autunnale a Lussemburgo, in quanto vede come protagonista assoluto, l’amore!

L’amore in tutte le sue declinazioni: l’amore romantico, l’amore precario di una coppia sposata in crisi, l’amore incompreso e nascosto di una coppia gay, l’amore ritrovato. Abbandonate l’idea di uno spettacolo mieloso e scontato, perché “Prendo in prestito tua moglie” è una commedia frizzante, capace di mescolare un mare di sentimenti: ironia, passione, e l’amore, nel senso universale del termine.

TRAMA

Valerio è un ragazzo sposato con Marta e, ha come vicino di casa il suo migliore amico, Nicola.

Marta non ha grande simpatia per Nicola e non sono rari i battibecchi quotidiani tra i due. La vicenda si complica quando il papà di Nicola decide di voler far visita al figlio per conoscere la fantomatica ragazza di cui tanto gli aveva parlato. Purtroppo non esiste nessuna fidanzata, perché Nicola è gay ma non ha mai trovato il coraggio di dirlo al padre. Per mascherare la sua omosessualità al padre, decide di prendere in prestito la moglie dell’amico vicino di casa, anche grazie alla complicità di una vicina curiosa e pettegola, Agata, che finisce di condire di pepe una vicenda già di suo ingarbugliata. Si affronta il tema della “diversità” sessuale con leggerezza e stile, per cui si sorride riflettendo. Una commedia degli equivoci, di ritmi serrati, di gag e, con tante ma davvero tante soprese.

Anche la rappresentazione teatrale curata dal Maestro Gentile presenta elementi di novità rispetto al passato. Per la prima volta sul palco ci sono due gruppi teatrali che rappresenteranno la stessa commedia in date diverse (vedi locandina). La scelta dei due gruppi nasce perché il gruppo “Il Sipario” intende lanciare un messaggio chiaro: il teatro è un mondo aperto a tutti, parafrasando Shakespeare: “tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti”.

Insomma, la vita, l’amore e il teatro la faranno da padrone ad ottobre al Centaure, location ormai prediletta per la commedia italiana targata “Il Sipario”.

Parte del ricavato sarà destinato ai terremotati del Centro Italia. L’associazione “Il Sipario” raccoglie fondi per l’Ass.“Séisme Italie Centrale Asbl” costituitasi in  Lussemburgo per raccogliere fondi dopo il sisma del 24 agosto 2016.

DOVE E QUANDO: 15 e 16 ottobre e il 22 e 23 ottobre alle ore 20 presso Théâtre du Centaure A.s.b.l., «am Dierfgen», 4, Grand-Rue Luxembourg. Per le 4 serate sono disponibili 200 posti (50 posti a serata e non numerati).

INFO E BIGLIETTI

18 euro, ridotto a 15 euro per i soci dell’Associazione “Il Sipario”, Dante Alighieri, Ass. Regionale Campani “Angelo Vassallo”.

Info e prenotazioni alla mail:  il_sipario@hotmail.com

(Comunicato stampa)

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…