Vlad in Tears Burn

 

Il 17 giugno è uscito il primo singolo «Burn inside» che anticipa l’album «Unbroken», in uscita ad agosto. Abbiamo incontrato il leader dei Vlad in Tears, Christian Miconi, per parlarne.

«Burn inside» è il primo singolo estratto dal vostro prossimo album. Come è caduta la scelta su questo brano?

Abbiamo scelto questo brano perché per noi rappresenta una perfetta mistura di ciò che eravamo e ciò che siamo oggi, sia al livello di sound che da un punto di vista prettamente artistico. Burn inside è un brano perfettamente “bilanciato”, un brano di apertura di un nuovo album che lascerà tutti davvero felicemente sorpresi.

Attesa, gioia, dimostrazione di una rinascita… cosa è che ti “brucia dentro”?

Cosa ci brucia dentro? Ma è ovvio! la vita stessa! La voglia di esserci, di comunicare al mondo che non ci siamo spezzati, anzi, siamo più forti di prima, e non aspettiamo altro che regalare attimi di intense emozioni e condividere con tutti i nostri fan ed amici , tutto ciò che abbiamo dentro, dalla prima all’ultima nota….di vita…

Il video, volutamente (?) si focalizza su di voi e su un vostro “ospite” neonato. Tutto ciò che vi circonda sembra un bianco purificatore, di rinascita. Ci puoi raccontare qualcosa più?

L’idea dietro il video è semplice…una vera e propria rinascita della Band, sotto ogni punto di vista. Durante questi ultimi due anni qui a Berlino ne sono successe di cose: abbiamo lottato, abbiamo perso una persona a noi tutti molto cara (un amico, anzi ,il primo amico che io e Dario abbiamo conosciuto qui, in questa città “folle”),abbiamo sofferto, pianto, e lottato ancora ed ancora, con la nostra musica, che ovviamente risponderà a tante domande di molte persone…E così, avere nel nostro nuovo video una bimba, un simbolo di purezza, di rinascita e di speranza, abbiamo ritenuto fosse un ottima idea e credo che possa essere considerata una vittoria!

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO:

 

Elisa Cutullè

 

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italianao su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…