stewart-copeland-off-the-score-shayne-gray-6987

Stewart Copeland, bravissimo batterista dei Police, si è esibito alcuni giorni fa alla Philarmonie di Lussemburgo in un’opera scritta da lui stesso e che fa da sfondo ad un celebre film degli Anni Venti 

Una sala strapiena alla Philharmonie di Lussemburgo ha accolto lo scorso 16 giugno lo spettacolo Ben Hur: a tale of the ChristL’opera sinfonica, scritta da Stewart Copeland (ex batterista del leggendario gruppo Police) e diretta da Richard Kaufman, ha fatto da sfondo alla proiezione del film muto realizzato nel 1925 da Fred Niblo, tratto dal libro di Lewis Wallace. Fin dai primi minuti l’energia scatenata da Stewart Copeland, unita a quella dell’ Orchestra Filarmonica di Lussemburgo, hanno coinvolto un pubblico già eletrizzato. Lo spessore musicale ha sottolineato ancora di più il valore della pellicola, in perfetta simbiosi con le scena più emozionanti del film. Fra tutte la celebre gara con i calessi, realizzata ai tempi grazie all’utilizzo di ben 40 telecamere, un vero record per l’epoca. Un passaggio del film che ha profondamente catturato il pubblico.

Stewart Copeland, sul cui talento non c’è nulla da aggiungere, ha dato il meglio di sé alternando i suoi virtuosismi fra batteria e originali strumenti a percussione. Il tempo non sembra passare per lui, tanto nel ritmo quanto nell’interpretazione. La sua performance è stata stupefacente! E l’orchestra non è stata da meno, regalando al pubblico uno spettacolo musicalmente dinamico e qualitativamente degno del compositore. Grande l’ovazione finale, interminabili gli applausi, che l’orchestra ha raccolto a più riprese, regalati da un pubblico in estasi.

Christian Letrillard

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…