cover_maggio2016p

Di solito dedichiamo buona parte di questo spazio all’anticipazione degli articoli all’interno della Rivista. Lo faremo anche questa volta, ma aggiungendo eccezionalmente l’annuncio di una grande sorpresa (è la rima nel titolo non è casuale!) che avrete il piacere di scoprire solo il prossimo mese. La suspence che vi offriamo è ben riposta. E siamo certi che ci darete ragione appena troverete in edicola o nella vostra cassetta della posta il numero di giugno di PassaParola Magazine.

Ci togliamo lo sfizio di stuzzicare la vostra curiosità e, nell’attesa di mostrarvi un progetto davvero unico ed eccezionale dedicato agli italiani di Lussemburgo, vi consigliamo ora di concentrarvi su questo numero. Un numero ricco come sempre di notizie, approfondimenti, anticipazioni di eventi. Un numero dove non mancano “articoli forti” (come quello, ad esempio, sulle mutilazioni genitali femminili) e interviste esclusive. E che abbiamo scelto di riassumere in copertina con un gioco di parole che celebra il nostro Bel Paese e l’amore per esso. Che soprattutto celebra il mare.

Quel mare che ci espone più di tanti altri Stati europei allo sbarco di (per chi si salva!) tanti migranti disperati, mettendoci in prima linea nell’affrontare con coraggio una tragedia che altri “vicini di casa” preferiscono evitare. Ma anche quel mare che ci fa volare con la fantasia verso le imminenti vacanze estive, che portano con sé le piacevoli consuetudini vacanziere di casa nostra.

C’è un po’ di tutto in questo quarto appuntamento dell’anno con i nostri lettori. Di sicuro c’è un po’ di noi e tanto per voi. Buona lettura.

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…