LUISELLA-page-001

Creazione e regia di Luisella Suberni Piccoli

LUNEDÌ  13 e MARTEDÌ 14 giugno 2016 – ore 19.30

Abbaye de Neumünster

28, rue Münster L-21 60 Luxembourg

 

Biglietti: 15€ (rid. 12€ : < 12 anni o membri della Dante Alighieri)

www.neimenster.lu
Tel: +352 / 26 20 52 – 444
sul posto: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 19.00 / Week-end: dalle 10.00 alle 18.00 Informazioni: Email: billetterie@neimenster.lu

Quando la storia d’Italia e la letteratura per l’infanzia si incontrano. Gian Burrasca, Franti e Pinocchio sono messi a confronto con la società Italiana della fine del XIX e inizio del XX secolo in una pièce divertente, in cui birbonate e ingenuità fanno da cotrappunto a eventi tragici della storia italiana dell’epoca. Una pièce presentata dal gruppo Teatrolingua di Lussemburgo, composto da 22 attori di 15 nazionalità diverse.

Con: Daniel Halici, Kacper Karpinski, Pino Cipolla, Henryk Mazur, Stavroula Zannia, Martyn Ward, Stephania Scerri, Nataliya Yasinskaya, Gabriela Kukurugyova, Marina Tǎtǎrâm, Georgios Minas, Nadia Borisova, Joette Borg, Ekaterina Gruzova, Carmen Benito, Thomas Zervas, Philip Modert, Majlinda Joxhe, Natalia Boffi, Carmen Rubinstein, Céline Ciszewski, James Borg

Scene: Giuseppe Panbianco, Roberto Orsello
Musiche originali: Pier Renzo Ponzo
Suono: Raymond Engel
Costumi: Luisella Piccoli, Jurita Skuta
Grafica: Eliza Fessler

Organizzazione: Società Dante Alighieri di Lussemburgo/

www.ladante.lu

Patrocinio: Ambasciata d’Italia

www.teatrolingua1.blogspot.com

 

Luisella sarà presente  a VoicesbyPassaParola, su Radio Ara nella puntata dell’11 giugno, ore 10-11,30

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…