PUB_2016-page-COVER

Bentornati a tutti voi! Per inaugurare il 2016 abbiamo scelto una copertina dedicata alle nostre montagne: fiere, imponenti e suggestive che ci rappresentano un po’ nel nostro modo di fare un giornalismo senza compromessi e senza padroni. Ci sentiamo delle piccole scalatrici che cercano di resistere alle slavine e al vento, alla concorrenza dei nuovi media e all’informazione spazzatura. Per raccontarvi l’Aria di casa, quella della quale abbiamo spesso nostalgia noi “emigrati del Terzo Millennio” e italiani d’origine. Una nostalgia che ognuno di noi sente diversamente, ma che è intrinseca nel senso di appartenenza verso il nostro Paese d’origine, che spesso riusciamo a rivalutare solo quando ne siamo lontani.

Il ponte vicino al laghetto sulle Dolomiti (meravigliosa zona geografica da tempo dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco) è pittoresco. Non solo ci invita a viaggiare di persona o con la fantasia, ma può essere interpretato come un simbolo. Un simbolo di ciò che noi di PassaParola ci impegniamo ad Essere e a Fare al fine di unire due realtà tricolori al di là ed al di qua dei confini nazionali. Raccontando il Lussemburgo agli italiani e l’Italia agli stranieri. Lo facciamo, da più di 11 anni, con coerenza e semplicità, unendo professionalità e senso del dovere, alla ricerca di notizie nuove e interessanti e senza stereotipi. L’impegno può rafforzarsi solo grazie al contributo di tutti. Per questo vi chiediamo di sostenerci, continuando a rinnovare o sottoscrivere l’abbonamemento alla nostra Rivista.

Leggete e scoprite questo numero di febbraio, come sempre ricco di novità, notizie, approfondimenti. Tante idee sono in caldo per voi. Pronte per un nuovo anno insieme.

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…