cmi

 

COMUNICATO STAMPA

Nell’ora in cui non solo Parigi e la Francia ma l’insieme dei Paesi d’Europa vengono colpiti da scellerati atti criminali l’associazione giornalistica europea CLUBMEDIAITALIE,  piena di commozione per le tante vittime innocenti,  rinnova il suo impegno per la pace e la democrazia con un nuovo sito trilingue  www.clubmediaitalie.org

A oltre dieci anni dalla fondazione queste pagine web  raccontano la storia di un gruppo di giornalisti che punta a custodire i valori essenziali della professione in una prospettiva europea. 

Il lancio del sito coincide con la presentazione presso il Senato della Repubblica a Roma del documentario di Cécile Allegra e  Delphine Deloget “Voyage en Barbarie”, vincitore a Bruxelles del prestigioso premio Albert Londres 2015. Un trailer del film è pubblicato sul sito dell’associazione.

Come ulteriore eco dei drammi della  postmodernità www.clubmediaitalie.org propone in versione italiana e francese la poesia OCCHI DI BIMBO della scrittrice Maria Luigia Ronco. L’ opera riassume le responsabilità degli adulti  verso tutte le vittime innocenti di tutti i continenti. Le due rubriche EDITO e INEDITO saranno il contenitore delle tematiche affrontate da ClubMediaItalie.

Nella rubrica INEDITO si documenta un grande successo del giornalismo italiano online, il caso di www.chiesa del vaticanista Sandro Magister che dialoga con un ampio pubblico internazionale.

In una prospettiva sempre più globale ClubMediaItalie  ha declinato in tre lingue il suo nome ed è pronta a raccogliere le nuove sfide del giornalismo di qualità su entrambe le sponde dell’Atlantico.

 

ClubMediaItalie

41, GRANDE RUE

69110  STE FOY LES LYON – France                  cmi@clubmediaitalie.org

0033 6 74161198

 

Lione,   novembre 2015

 

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

L’ultimo saluto al pastore di Roma

A Santa Maria Maggiore, dove riposeranno le sue spoglie mortali, l’abbraccio del suo popolo a Papa Francesco. Il resoconto della nostra corrispondente Ha voluto essere semplice e umile fino alla fine. Ha, ancora una volta, stravolto il rigido protocollo vaticano…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…