Tommasi

Nella riunione del 24 settembre il Comites Lussemburgo ha eletto il nuovo Presidente.

Dopo aver accettato le dimissioni di Giovanna Esposito, all’ordine del giorno c’è stata l’elezione del nuovo Presidente.

Due i candidati: Antonella Ciconte e Mario Tommasi. Quest’ultimo ha ottenuto la maggioranza dei voti.

Tommasi per molti anni rappresentante del CGIE per il Lussemburgo, eserciterà per la prima volta le funzioni di presidente del Comites.

Roberto Valli è stato eletto tesoriere.

Il neo-eletto presidente ha dichiarato: “Abbiamo una serie di cose da fare: la convocazione delle associazioni, l’incontro con le autorità locali, e soprattutto far rinascere un certo interesse verso il Comites da parte di tutti”.

Tra le priorità: la creazione di un nuovo sito, l’attivazione di uno sportello informativo, l’apertura del conto corrente e l’impegno a spendere i primi 9.292 euro  stanziati dal Mae.

Giovanna Esposito, che aveva l’intenzione di dimettersi completamente dal comitato, ha ritirato le sue dimmissione e resta tra i membri effettivi.

Il Comites resta in carica per 5 anni.

(picci)

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…