pp giugno cover

Il titolo di copertina si basa su un gioco di parole, un “capriccio” della scrittura. Ma il senso che si cela dietro è serio. Serio davvero. Perché in quel RESTATE CON NOI non c’è solo il garbato invito a leggere PassaParola Magazine e a scoprire cosa fare a giugno. Il senso è anche e soprattutto quello di stare per esserci. Per fare memoria del passato e iniziare a condividere con noi le sfide del futuro. La comunità italiana in Lussemburgo è antica e recente. Siamo stati quelli dalla “pelle scura” e, con gli anni, siamo diventati parte integrante di questo Paese. Ora, con il rinnovo dei Comites, si chiede a noi cittadini di esserci,  di partecipare maggiormente alla vita socio-politica della comunità, di impegnarci in prima persona.

Per fare rete con persone singole e associazioni. E sostenere mutualmente non solo chi arriva dall’Italia (e, spesso, ha necessità di soddisfare i bisogni primari) ma anche per accogliere le nuove sfide: come quella di essere cittadini veri di questa nazione.  Mentre scriviamo non conosciamo l’esisto del referendum del 7 giugno. Quello che darà o non darà agli stranieri il diritto di voto alle politiche. Ma vogliamo pensare che anche grazie al contributo della comunità italiana di ieri e di oggi, questo Paese possa diventare più democratico e pronto ad affermare in maniera reale l’uguaglianza di tutti i residenti (italiani, lussemburghesi, comunitari e non comunitari).

Crediamo che il nostro Mensile sia non solo un mezzo per informarsi e comunicare, ma anche uno strumento che possa stimolare la riflessione, contribuire al dibattito pubblico, incoraggiare la socialità e la creatività di tutti noi. Come dimostrano, per esempio, i tanti eventi che organizziamo e che riscuotono sempre più successo. Ai quali fanno eco le iniziative delle associazioni, che, come noi, coniugano impegno e passione. Il risultato di tutto ciò potrete scoprirlo (e goderlo) leggendo le pagine che seguono. Vi aspetta una splendida estate…state…state!

 

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…