unitrier

Università di Treviri 

 GIORNATA DI FORMAZIONE

Realtà, problematiche, proposte didattiche innovative per l’insegnamento dell’italiano all’estero

Giovedí 11 giugno 2015

Campus I   –   Universitätsring 15  D-54286  TRIER

 ENTRATA LIBERA

Ore 14.00-16.00 (Aula B 312)

Apertura dei lavori: saluti e presentazione

Il linguaggio del corpo: l’importanza della mimica e della gestualità nell’insegnamento dell’italiano all’estero (LAURA CAMPANALE – Università di Treviri)

Dal giornalismo classico al web: come cambia il linguaggio dei media (PAOLA CAIRO – giornalista italiana – Lussemburgo)

Discussione

Ore 16.00-18.00 (Aula B 312)

Bilinguismo in età evolutiva nei figli degli italiani all’estero (GIOVANNA PANDOLFELLI – Presidente “Dante Alighieri” – Lussemburgo)

I corsi di lingua e cultura italiana per i figli degli italiani all’estero: immagini dal passato per una riflessione sulla realtà presente e sulle prospettive per il futuro (MARIA LUISA CALDOGNETTO – Università di Treviri)

Discussione finale

Ore 19.30 Cena al ristorante italiano Ponticello Olewig – Trier

Manifestazione organizzata dall’Università di Treviri (Sezione Romanistica), in collaborazione con: Convivium, PassaParola,  Società Dante Alghieri Comitato Lussemburgo 

Informazioni:     caldog@pt.lu      dottlaura@yahoo.it

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…