sangue

La penuria dei donatori è legata alle stagioni, soprattutto durante le vacanze estive. A Lussemburgo, sono 8000 pazienti all’anno ad aver bisogno di questa preziosa materia. I reparti più bisognosi sono oncologia, chirurgia, pediatria.

Pronti a dare il vostro contributo ai più deboli? Un contributo di grande valore civico, etico e morale.

I requisiti: 

Avere un minimo di 18 anni e un massimo di 60 anni. Essere in buona salute.

Il prelievo di sangue (effettuato con materiale sterile e monouso) dura tra gli 8 e i 10 minuti, tempo necessario per riempire una sacca di 500ml. Il dono del plasma dura dai 50 ai 60 minuti. Dopodichè vi sarà offerto un buono per ristorarvi alla caffetteria dell’ospedale.

I servizi trasfusionali sono ben ripartiti a: Clervaux, Wiltz, Ettelbruck, Echternach, Grevenmacher, Bettembourg, Dudelange, Esch sur Alzette, Differdange.

Contattate il “Centre de Trasfusion Sanguine”  via email  trasfusion.secretariat@croix-rouge.lu  o telefonando al 27 55 -4000

42 Boulevard Joseph II  L-1840 Luxembourg (parcheggio privato disponibile)

Info: http://www.croix-rouge.lu/sauvez-une-vie/

Mariagrazia Ciliberto

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…