Foto: Stefano Vaccaro
Foto: Stefano Vaccaro

 

Numerosi, interessanti, variegati, belli. Ci attendono nei prossimi mesi tanti eventi firmati, co-prodotti, promossi, ideati e realizzati da soli o in partenariato con altre associazioni ed enti del Granducato. Tante realtà istituzionali e culturali che vogliono promuovere eventi italiani con noi e che riconoscono nel nostro Mensile un punto di riferimento per fare rete e promuovere la nostra cultura.

[dropcap]Vi proponiamo un breve elenco per invitarvi, anche attraverso le righe di questo editoriale, a partecipare numerosi:

Il 23/05 TENEDLE al Rocas, il musicista italiano che con le sue canzoni ha stregato molti dei nostri abbonati in occasione del suo primo concerto a marzo dello scorso anno. Dimitri è considerato dalla critica “uno dei personaggi più significativi della música italiana di questo periodo” (Blow up-settembre 2014);

Venerdì 6 giugno cena al Boccon di Vino (Esch-sur-Alzette) e sabato 7 giugno brunch al Rana Restaurant (Foetz) con lo spettacolo STILE DI VITA per mano di una coppia di cantanti in arrivo appositamente dall’Italia.

Come strillato in copertina, da non mancare l’appuntamento col giro turistico in centro città con guida parlante italiano. Venti posti disponibili. Sabato 6 giugno alle ore 10. (Per iscriversi: inviate una mail a: mgg@passaparola.info).

Visto il successo della gita  aMarcinelle dello scorso anno,  sabato 27 giugno abbiamo organizzato, sempre in collaborazione con il Circolo ricreativo e culturale “E. Curiel”  una gita  a Verdun (Francia), teatro di una sanguinosa battaglia: un evento fra i più drammatici della Prima Guerra Mondiale.  Ci andiamo con lo spirito di ricordare la sofferenza dei molti che vi hanno combattuto e perso la vita e per schierarci sempre contro la guerra.

Quest’anno per la prima volta siamo partner del Festival del jazz di Wiltz (a nord del Paese) che è arrivato alla sua 63ª Edizione ed ospita due grandi concerti italiani: Paolo Fresu Quintet (28 giugno) e le Puppini Sister (12 luglio).

 Come dice il proverbio: fatevi vivi!!

 Paola Cairo e Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…