arno

 

ARNO in collaborazione con il reparto di neurologia diretto dalla Dr. ssa Norina Marcello

BANDISCE

la quarta edizione del premio letterario di narrativa e poesia EDITA “ Città del Tricolore”

 

La finalità del premio e quella d’integrare la biblioteca sorta nel reparto di Neurologia, a disposizione dei pazienti ricoverati e loro familiari.
Il premio è diretto agli autori/autrici italiani e stranieri purché in lingua italiana.

1 – Le opere dovranno prevenire in tre copie.
2 – Il contributo richiesto è di euro 20 per ogni sezione. La quota potrà essere allegata al plico in contanti, assegno bancario intestato a Associazione reggiana Neuro Oncologica o attraverso bonifico – Conto Corrente 3788 – 19152 Monte dei Paschi di Siena –
IBAN – IT 95 L 01030 12814 000001915292
3 – La scadenza è fissata per il 30 maggio 2015.
4 – Le opere con relativa scheda compilata dovranno essere inviate a ARNO c/o Giaroli – Via P. Aretino 8 – 42123 Reggio Emilia.
5 – Le due giurie saranno rese note al momento della premiazione. Il giudizio espresso dalle giurie è insindacabile.
6 – La premiazione avverrà nel mese di ottobre. Il luogo della premiazione e la data saranno comunicati per tempo ai vincitori. I loro nomi saranno comunicati agli organi di stampa e sul blog dell’Associazione.
7 – La partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
8 – In relazione di quanto sancito dal D.L.30 giugno 2003 n. 196 si dichiara che i dati personali dei partecipanti, saranno utilizzati unicamente ai fini del premio.
9 – Premi. Ai cinque finalisti per ogni sezione del concorso verranno donate opere di scultura e pittura di noti artisti italiani, volumi di notevole pregio, diploma e quant’altro questa Associazione riuscirà a reperire prima del premio.
10 – I concorrenti che nelle precedenti edizioni si sono aggiudicati il primo premio non possono partecipare.
Per informazione rivolgersi assarno@libero.it telef. 0522 280950 Marisa

La presidente
Marisa Giaroli

SCHEDA DA COMPILARE E INVIARE CON IL PLICO
Compilare in stampatello

TITOLO OPERA NARRATIVA EDITA___________________________________________

TITOLO OPERA POESIA EDITA _________________________________________________________

Nome
Cognome
Via
Città
Cap.
Telefono cellulare
Mail

Copia del bonifico nel caso si usi questa forma

Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 30.06.2003, n. 196

Data e firma

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…