cover dicembre

 

Dopo un anno faticoso, lungo e a tratti pessimista, ci auguriamo un Natale all’insegna della semplicità dei piccoli gesti, della salute e dell’allegria. Un Natale che ci faccia riscoprire la volontà di costruire, la gioia di un sorriso, l’importanza della solidarietà. Vi auguriamo un Natale all’insegna dell’amicizia vera e dell’ottimismo.

Perchè noi sosteniamo fortemente chi ha la volontà di creare e chi trasforma le proprie idee in iniziative concrete. Come ci raccontano i due imprenditori italiani di cui parliamo nell’Obiettivo su.  Perchè noi siamo al fianco delle donne immigrate che con tenacia hanno ricostruito le proprie vite altrove, come ci testimoniano le amiche di Femminile plurale. E poi ci piacciono i musicisti italiani che promuovono il nostro Paese attraverso la musica e siamo orgogliosi di chi vince premi letterari parlando di giustizia.

Tra una ricetta gourmant, un’intervista cinematografica ad uno dei registi più apprezzati del momento, un suggerimento turistico alla scoperta di una regione piccola ma ricca di tradizioni, vi regaliamo un numero doppio di PassaParola (che vale sia per dicembre 2014 che per gennaio 2015) che riflette anche su problemi di coppia e spazia fino alle idee creative per i regali natalizi. Senza dimenticare le notizie economiche, la rubrica legale, l’ironia – ritorna a grande richiesta la rubrica Solletico  –   fino all’agenda sugli eventi del nuovo anno.

Noi ci siamo. Sempre presenti per raccontarvi l’Italia (qui e là)  mettendoci in gioco ogni mese perchè il nostro Mensile sia ancora più interessante e utile. Verso un nuovo anno all’insegna dell’impegno, della libertà e dell’attivismo culturale.

Buon Natale e buon Anno nuovo a tutti!

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

 

Paola Cairo e  Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…