tenedle

Sabato 13 dicembre in esclusiva sulla pagina “discografia” (discography.tenedle.com) del sito di TENEDLE, sarà disponibile il nuovo singolo estratto da Vulcano, Pow wow.

Il brano sarà accompagnato da due tracce inedite provenienti dalle sessions di Vulcano : “Wardenclyffe” e “Tra pensieri e stelle”. Pow wow è naturalmente anche un videoclip e sarà on-line in contemporanea con il singolo. La canzone è stata definita dalla critica una delle più toccanti dell’album ed è stata scelta da diverse radio durante la fase promozionale di Vulcano.

Il videoclip mette in scena in un “teatrino delle ombre” la drammatica storia dello sterminio degli indiani d’America che è stato il preludio ad un secolo di conquiste ed orrori allo stesso tempo, contraddizioni di cui Vulcano si interroga, tra magnetismo, silenzio elettricità.

Wardenclyffe (la seconda traccia) è un’ode al genio di Nicola Tesla altro genio e altra contraddizione dello scorso secolo. “Tra pensieri e stelle” traccia 3, è un “avanzo” dell’album che comunque non meritava di rimanere in un cassetto. Buona visione e buon ascolto.
www.tenedle.com

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…