penelope

“Argo”  è tratta da “Penelope”, concept album di Eloisa Atti 

(Brutture Moderne aprile 2014, distribuzione Audioglobe)

 

La cantante e musicista bolognese si è concentrata sui personaggi dell’Odissea, enfatizzandone le peculiarità fisiche e morali ed eleggendole a metafore della condizione umana, con toni personali ora ironici, ora tragici. Sfilano così, all’interno di un suggestivo canzoniere, il Fascino Fatale di Circe, l’Ottusità di Polifemo, l’Orgoglio Filiale di Telemaco, l’Inossidabile Tenacia di Penelope,  l’Amore Inestinguibile di Calipso e la Commovente Fedeltà di Argo.

Fedele alle coordinate estetiche che sempre più spesso è dato rilevare nei dischi della Brutture Moderne,  una padronanza tecnica e una cura dei dettagli che mai si traducono in sterile virtuosismo e un’attitudine di fondo sbarazzina ma non per questo disimpegnata,  “Penelope dispiega uno sterminato arsenale di strumenti classici, jazzy ed esotici e riconduce nell’alveo di una forma cantautorale tipicamente italiana svariate suggestioni stilistiche: il cabaret waitsiano, il folk greco e messicano, la polka, il blues, il bolero.

eloatti

“Argo” è interpretata da Enrico Farnedi che duetta con Eloisa Atti (voce e tastiera), accompagnati dai cori di Riccardo Lolli, da Francesco Giampaoli al basso ed Enrico Bocchini alla batteria. Il video realizzato dallo stesso Lolli, scrupolosamente girato ad altezza di cane, è una tenera rappresentazione in chiave moderna e campagnola della dedizione e dell’affetto dell’animale che cerca senza fine il suo padrone, ma estendendo il punto di vista, la vicenda di Argo simboleggia l’amore totale e incondizionato.

Per vedere il video in anteprima europea, clicca qui:

Argo

Per informazioni su Eloisa: http://www.eloisaatti.it/

Per acquistare il cd: http://www.audioglobe.it/disk.php?code=8057432880337

Per informazioni sull’etichetta: http://www.brutturemoderne.it/

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…