cover (2) (1)-page-001

Lo abbiamo sempre detto che ci piace fare rete. Tra persone e tra associazioni. Che uniti si “vince”. Per questo, nonostante le mille difficoltà della stampa scritta, cerchiamo ogni mese di proporvi un mensile ricco di contenuti di assoluta attualità e di creare iniziative per chi resta qui in estate. Come la serie di atelier di rIciclo creativo dedicatia chi vuole cimentarsi nel bricolage, realizzando oggetti decorativi e gioielli con materiale di scarto.

Gli atelier si terranno fra luglio e agosto presso un nuovo spazio italiano che sta per aprire. Si tratta di Culturando, un’enoteca, che metterà i suoi spazi a disposizione delle associazioni italiane e non. Quattro gli appuntamenti previsti:

 

evento_riciclo

Vi anticipiamo anche tre eventi che organizziamo o co-organizziamo dopo l’estate:

4 ottobre al Rocas, presentiamo il concerto dei Kozminski, gruppo milanese di folk rock psichedelico, che ci farà conoscere il nuovo disco “Il primo giorno sulla terra”.

1 novembre alla Kulturfabrik di Esch-Alzette, co-partecipiamo all’organizzazione del concerto degli Almamegretta – nel quadro del Festival del cinema italiano di Villerupt (F)-. Un grande evento ideato dal nostro collaboratore e dj Paolo Travelli, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e la Kulturfabrik.

6 dicembre all’ArCa di Bertrange, ospitiamo Peppe Voltarelli per la presentazione del suo libro “Il caciocavallo di bronzo” (Ed. Stampa alternativa) con la Libreria italiana, e in concerto il suo ultimo lavoro “Lamentarsi come ipotesi”, in collaborazione con all’Ass. Marchigiani.

Torniamo in edicola a settembre, ma naturalmente la nostra trasmissione italiana su Radio ARA continuerà a tenervi compagnia ogni sabato dalle 10 alle 11 30 (103,4 e 105.2. In streaming su www.ara.lu).

Che siate al mare o in montagna, a casa o al lavoro: PassaParolae i suoi redattori resteranno con voi.

Buona estate a tutti!

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…