giorgio

Non gli abbiamo mai staccato gli occhi di dosso, ieri sera, a Giovanni Giorgio Moroder…Lo abbiamo seguito, osservato, studiato, ascoltato, assecondato…..Lo abbiamo immaginato sulle spiagge di Ibiza a far ballare i ragazzi degli Anni ’80 o nelle discoteche di Londra degli Anni ’90.

Lo abbiamo  esaudito, tenendo il tempo, battendo le mani, cantando mentre dirigeva il suo pubblico di seguaci di ogni età; gli abbiamo sorriso e lo abbiamo chiamato a gran voce. Perchè Giorgio è stato l’unico a farci percorrere a ritroso le nostre estati da ragazzi, a farci immaginare di stare su quella spiaggia o in quella discoteca anche se non ci siamo mai stati. L’unico a farci ballare e divertire come da molto tempo non facevamo più.

Tra i remix di Top Gun, Flashdance, American Gigolo e Scarface ……dalla sala della Rockhal ci ha catapultato nella nostra adolescenza, quando ci preparavamo per andare  a ballare, liberi, senza tanti pensieri, solo per amore della musica. Quando speravamo di incontrare il ragazzo o la ragazza giusta in discoteca, quando, a casa, ci stonavamo di musica ad alto volume senza ascoltare cosa gridava la mamma dalla cucina.

Un paio d’ore solamente sono bastate per ritornare ad essere leggeri e liberi, liberi e leggeri guardando il passato con occhi benevoli e sperando in un futuro di tanta musica dance.

(picci)

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italianao su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…