Per la prima volta PassaParola Magazine viene accreditata per la parata del 2 giugno a Roma. La nostra collaboratrice Gielle, dalla tribuna dei giornalisti, ci racconta com’è andata

parata_foto

C’è la folla che non ti aspetti, che sprizza entusiasmo e voglia di festeggiare.

E’ Il 68° anniversario della Repubblica Italiana e la rassegna militare di via dei Fori Imperiali, fortemente voluta dal presidente Napolitano, seppur in tono ridimensionato nei numeri e nei costi, sembra far dimenticare le difficoltà economiche e la disaffezione verso la politica e lo Stato.

E’ la prima volta di una donna ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che affianca  il Presidente sulla mitica Flaminia cabrio.  La prima volta di Matteo Renzi presidente del Consiglio.

Due i momenti chiave: l’omaggio alle organizzazioni ONU, Nato e Ue sotto la cui egida si svolgono le missioni internazionali a cui partecipa l’Italia e la commemorazione del centenario della Grande Guerra.

Ma l’applauso più forte, insieme a quello alle frecce tricolori e ai bersaglieri che al ritmo di fanfara hanno chiuso la rassegna, è, al passaggio del battaglione San Marco, tutto per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò trattenuti in India e per i quali si è rinnovato l’impegno per una positiva soluzione della vicenda.

Gielle

Potrebbe interessarti anche questo

Revendications de la Coalition Wunnrecht envers l’Etat

À deux semaines des élections législatives luxembourgeoises, la coalition Wunnrecht continue de sensibiliser sur la nécessité d’un logement digne et abordable, qui fait tellement défaut au Luxembourg. Ici les revendications envers l’Etat (législateur ou gouvernement) Le logement ne doit plus…

Partita di calcio “LGBTQI+ & Friends”

Il centro LGBTQI+ CIGALE organizza, con il sostegno del Comune, un torneo di calcio inclusivo per i membri della comunità LGBTIQ+ che si svolgerà sabato 3 giugno 2023, dalle 13:00 alle 19:00: 00:00 allo stadio Josy Barthel. Ancora qualche posto…

#podcast #VociFarnesina “Storia dell’emigrazione italiana”

Parte la nuova serie #podcast #VociFarnesina “Storia dell’emigrazione italiana” prodotta in collaborazione con l’Agenzia 9colonne.Un viaggio di 6 episodi che racconta la storia dell’emigrazione italiana U I dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, ricostruendo le cause e i percorsi che…

Da Bamako a Lussemburgo. I Brothers in concerto alla Philharmonie

    Mi trovo a scrivere questa recensione proprio nel momento in cui a Bamako, città di provenienza di una parte dei musicisti di cui vi parlo, è in atto un attentato terroristico ….. Difficile parlare di musica in questo…